Quando sentii per la prima volta il termine graphic novel pensai subito a qualcosa che veramente fosse un incrocio tra la forma del romanzo e del fumetto. Una struttura con espedienti narrativi tipici del romanzo, meno legati al visivo, ma che comunque si mescolano perfettamente alle immagini. Basilicò è proprio come immaginavo questa forma.
Scritto da Giulio Macaione, Basilicò è un dramma familiare siciliano, condito di ricette tradizionali nostrane in versione sicula. Maria è morta da poco, era una donna forte che credeva fermamente nel legame familiare, ma senza più un marito e con 5 figli, ognuno con la sua vita, è stato difficile tenere tutti legati a sé se non con una cucina piena di vita. No non è un modo di dire in questo caso. La cucina è significato di vita, mangiare è una necessità, inoltre mangiare bene è volersi bene e vivere meglio, ma in questo caso la cucina è vita nel suo significato più sentito. Non aggiungerò altro, un buon piatto va provato, non può essere recensito.
Tutto è in funzione di continui flashback sui vari personaggi a loro volta legati a un piatto in particolare. Intervallati dai flashback della vita di Maria, realizzati con un furbo effetto seppia a pastello, che staccano dal classico bianco e nero del resto della storia.
Appunto una narrazione semplice ma efficace, come un piatto di spaghetti con pomodoro fresco e basilico o una margherita. Efficace sopratutto perché sono i prodotti che si usano ad essere di qualità, difatti è la storia stessa ad essere di qualità, tanto da non necessitare di una narrazione tecnica e virtuosa.
Sono tanti i temi toccati, ogni figlio o figlia è come la rappresentazione di una debolezza umana, la stessa Maria è simbolo di come un grande pregio possa essere anche un grande difetto, l’amore materno.
Perché il basilico? Beh non solo è presente in ogni ricetta, ma è alla base della rivelazione finale.
Una storia molto mediterranea, un dramma caldo e passionale edito da BaoPublishing, sempre attenta e sensibile a storie di qualità.
-
- Autori: Giulio Macaione
- Genere: Se lo sanno due persone non è più un segreto
- Pagine: 160
- ISBN: 978-88-6543-665-3
- Formato e rilegatura: Brossurato 16 x 21
- Data di pubblicazione: 30/06/16
- Stato: Disponibile
-
1 #troppovecchipergiocare / The last of us 2? Un gioco Paraculo.
-
2 # Bojack / La maledizione del finale fantasma (spoiler free)
-
3 #BugsComics / Samuel Stern 2 – Il Mausoleo Nero: i demoni dal passato
-
4 #troppovecchipergiocare / Il mistero della Gameboy Camera
-
5 #StarComics / Examen: l’ultimo eroe festeggia 25 anni
-
6 #StarWars / The Mandalorian – il western fantascientifico
-
7 #Bugs / Geppetto – Storia di un padre / La recensione
-
8 #Shockdom / Leone – Appunti di una vita tra sperimentazione e ricordi
-
9 Batman: Cavaliere Bianco – La recensione
-
10 Robocop di Frank Miller: quanto ci era mancato