Ora che la sesta stagione di Game of Thrones si sta per avviare al ciclo finale, in casa HBO si pensa già al futuro. Le dichiarazioni dei due showrunner David Benioff e D.B. Weiss ci fanno ben sperare: il duo è in procinto di lavorare su una conclusione per la serie da dividere probabilmente tra la settima e l’ottava stagione, come avevano già accennato tempo addietro sul sito di Variety.
Credo che dopo questa stagione ci dedicheremo ai 13 episodi conclusivi – spiega Benioff – Queste sono le intenzioni, anche se nulla è ufficiale. È quello a cui stiamo pensando. Non riusciamo più a realizzare 10 episodi nell’ormai consueta finestra di 12-14 mesi di produzione, siamo fuori dal campo televisivo, stiamo parlando ormai di un film di medie dimensioni.
Oltre a queste problematiche dovute alla faticosissima produzione di dieci episodi, è facile ipotizzare che dietro ci siano anche altre motivazioni: con ben sei stagioni alle spalle la scelta di velocizzare le ultime due può rafforzare considerevolmente la trama che si avviva alla chiusura, garantendone maggiore qualità e solidità. In più, gestendo in questo modo le maggiori possibilità economiche, sul breve periodo si possono concentrare all’atto conclusivo del progetto in maniera ottimale.
-
1 #troppovecchipergiocare / The last of us 2? Un gioco Paraculo.
-
2 # Bojack / La maledizione del finale fantasma (spoiler free)
-
3 #BugsComics / Samuel Stern 2 – Il Mausoleo Nero: i demoni dal passato
-
4 #troppovecchipergiocare / Il mistero della Gameboy Camera
-
5 #StarComics / Examen: l’ultimo eroe festeggia 25 anni
-
6 #StarWars / The Mandalorian – il western fantascientifico
-
7 #Bugs / Geppetto – Storia di un padre / La recensione
-
8 #Shockdom / Leone – Appunti di una vita tra sperimentazione e ricordi
-
9 Batman: Cavaliere Bianco – La recensione
-
10 Robocop di Frank Miller: quanto ci era mancato