Riceviamo e condividiamo con piacere:
“LEONE – APPUNTI DI UNA VITA”
gli autori Carmine Di Giandomenico e Francesco Colafella parleranno alla
Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia
della loro graphic novel in uscita in autunno, all’interno della conferenza “Festival, cineturismo e Film Commission: come creare opportunità per il territorio”.
Lido di Venezia, lunedì 2 settembre 2019
Spazio Italian Pavilion – ore 16:00 – ingresso gratuito
Lunedì 2 settembre 2019 presso lo Spazio Italian Pavilion – Sala Tropicana – dell’Hotel Excelsior al Lido di Venezia – in occasione della 76. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia – dalle ore 16:00 alle ore 17:00 – l’Associazione culturale Alfiere productions di Daniele Urciuolo, in collaborazione con Cateno Piazza e grazie alla partnership tecnica di ISTITUTO LUCE-CINECITTÀ organizza la press conference dal titolo Festival, cineturismo e Film Commission: come creare opportunità per il territorio.
La conferenza si pone l’obiettivo di incoraggiare il dialogo diretto tra l’industria cinematografica, il territorio (“cineturismo”), le Film Commission italiane e i Paesi stranieri nonché di promuovere i talenti e le eccellenze Made in Italy all’interno di uno dei Festival più importanti del mondo, appunto quello di Venezia.
Durante la conferenza verranno presentati diversi progetti, di cinema e non solo, tra questi sarà svelata in anteprima mondiale la copertina a firma del grande illustratore Gaetano Liberatore – detto Tanino – della nuova graphic novel “Leone – Appunti di una vita” di Carmine di Giandomenico e Francesco Colafella, inserito nella collana ManFont a cura dell’editor Daniel Spanò per la casa editrice Shockdom.
Di Giandomenico e Colafella per la prima volta insieme, per un viaggio a ritmo di jazz lungo quasi un secolo tra l’Italia e gli Stati Uniti: questo è Leone, la loro prima graphic novel in uscita a Lucca Comics 2019. Una storia di guerra, di musica e di ricordi. Si parte dal racconto della vera vita del bisnonno di Francesco Colafella, trombettista dell’esercito italiano a cavallo tra i due conflitti mondiali, per raccontare i sogni e le speranze di un’intera nazione.
C’è grande attesa per il ritorno di due prestigiose e carismatiche matite italiane famose in tutto il mondo come Carmine di Giandomenico e Francesco Colafella che hanno deciso di presentare al prossimo Lucca Comics la loro ultima fatica regalando a tutti i fans qualche anticipazione al Festival del Cinema di Venezia, di concerto con la casa editrice Shockdom che ha rilevato la collana ManFont. Mostrando ad oggi come l’arte del fumetto e l’arte cinematografica vadano sempre di più a braccetto. Ricordiamo che Carmine Di Giandomenico è stato lo storyboard artist del film “Gangs of New York” di Martin Scorsese, nonché uno dei primi fumettisti italiani ad essere arruolato da Marvel Comics e Dc Comic in America e a firmare tavole di Capitan America, Wolverine, Batman, Spider-Man, Hulk, Flash, supereroi molto amati che poi si sono rivelati anche campioni d’incassi con le loro trasposizioni cinematografiche.
Appuntamento quindi a lunedì 2 settembre 2019 presso lo Spazio Italian Pavilion – Sala Tropicana – all’Hotel Excelsior del Lido di Venezia, in occasione della 76. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia – dalle ore 16:00 alle ore 17:00. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
-
1 #troppovecchipergiocare / The last of us 2? Un gioco Paraculo.
-
2 # Bojack / La maledizione del finale fantasma (spoiler free)
-
3 #BugsComics / Samuel Stern 2 – Il Mausoleo Nero: i demoni dal passato
-
4 #troppovecchipergiocare / Il mistero della Gameboy Camera
-
5 #StarComics / Examen: l’ultimo eroe festeggia 25 anni
-
6 #StarWars / The Mandalorian – il western fantascientifico
-
7 #Bugs / Geppetto – Storia di un padre / La recensione
-
8 #Shockdom / Leone – Appunti di una vita tra sperimentazione e ricordi
-
9 Batman: Cavaliere Bianco – La recensione
-
10 Robocop di Frank Miller: quanto ci era mancato