La seconda Guerra Civile dell’universo Marvel, nonostante qualche ritardo, sta giungendo alla conclusione ed in America sono già state rilasciate alcune previews di titoli chiave, oltretutto strettamente legati agli eventi del crossover.
SPOILER
Sappiamo che Riri Williams, la quale ha fatto la sua prima comparsa anche in Italia in Invincible Iron Man 5, vestirà l’armatura con la benedizione di Tony Stark, diventando Iron Heart. Il personaggio, creato da Brian Michael Bendis e Mike Deodato Jr., verrà approfondito maggiormente nel primo numero dell’imminente rilancio, dove si parlerà del suo passato.
Verrà narrata la sua infanzia, incentrando la storia sulla scoperta della sua grande intelligenza (superiore a quella di Stark, a detta di Bendis) da parte della madre (il padre di Riri morì poco prima della sua nascita), la quale cercherà di assecondarla cercando, nonostante tutto, di non farla divenire insensibile e poco empatica nei confronti dell’umanità.
Lo stesso Bendis si è sentito molto coinvolto riguardo tale argomento, dando un sentore decisamente autobiografico:
Mia moglie ed io abbiamo sempre pensato che assecondare l’intelligenza dei bambini fosse uno dei compiti di un genitore. Ma dopo ho scoperto, tramite delle ricerche, l’esistenza di un qualcosa di cui i bambini dotati (di grande intelligenza) hanno fortemente bisogno. Come narriamo nella storia un’intelligenza fuori dal comune può portare, oltre un senso di oppressione, a chiudersi in se stessi ed in un proprio mondo. Questa giovane donna ha questo fardello ma grazie ad una madre ed una sorella presenti è riuscita ad arrivare a questo punto. Ciononostante un tragico evento l’ha influenzata più di qualsiasi altra cosa.
Bendis ha poi inserito il discorso nel contesto del restante universo Marvel:
Alcuni dei personaggi più intelligenti della Marvel sono arrivati al punto di voler conquistare il mondo e riecrearlo a propria immagine e somiglianza. Il fatto che Riri, anche dopo tutto ciò che ha vissuto, non renda sua madre l’eroe della storia è un qualcosa che abbiamo bisogno di celebrare in ogni caso.
Non ci resta altro da fare che aspettare il debutto della nuova testata e vedere come Bendis svilupperà la storia, portando avanti parallelamente anche un altro “uomo di ferro”, ovvero Infamous Iron Man, su cui preferiamo non spoilerare troppo.
In calce vi lasciamo le tavole rilasciate:
-
1 #Shockdom / Leone – Appunti di una vita tra sperimentazione e ricordi
-
2 Batman: Cavaliere Bianco – La recensione
-
3 Robocop di Frank Miller: quanto ci era mancato
-
4 #saldaPress / Arriva Alien tratto dalla sceneggiatura di William Gibson
-
5 # El Camino / o di come preferisco parlare de I Gemelli
-
6 #Joker / apologia della maschera
-
7 Manfont: Leone di Di Giandomenico e Colafella al festival del cinema di Venezia
-
8 #WildWildWest / Il buddy movie più sfigato di sempre
-
9 #Netflix / La Casa Di Carta 3: Come la critica non va al passo col pubblico
-
10 #Shockdom / Condusse Me: il viaggio introspettivo e universale di Rincione