La serie dedicata al simbionte più famoso della Marvel è arrivata ormai al sesto numero ed è ora di un celebre ritorno che tutti i fan del ragno cresciuti con la storica di David Michelinie e Todd McFarlane stavano aspettando da anni.
Sembra che Eddie Brock, separatosi dal simbionte ormai nel 2008 divenuto poi l’Anti-Venom e successivamente Toxin, tornerà ad unirsi definitivamente a quest’ultimo per tornare a formare l’unico ed originale Venom. Ricordiamo infatti che in questi anni il simbionte si è spostato di persona in persona, passando da Angelo Fortunato, a Mac Gargan (il primo Scorpione), fino a trovare una sorta di stabilità con Flash Thompson, dando vita all’Agente Venom.
La serie scritta da Mike Costa e disegnata da Gerardo Sandoval risulta essere molto legata agli anni novanta, con un livello di storie che non entusiasma, sopratutto per quanto riguarda il comparto grafico.
In calce vi lasciamo la copertina di Venom #6 ad opera di Sandoval che sancisce il ritorno di Brock:
-
1 #troppovecchipergiocare / The last of us 2? Un gioco Paraculo.
-
2 # Bojack / La maledizione del finale fantasma (spoiler free)
-
3 #BugsComics / Samuel Stern 2 – Il Mausoleo Nero: i demoni dal passato
-
4 #troppovecchipergiocare / Il mistero della Gameboy Camera
-
5 #StarComics / Examen: l’ultimo eroe festeggia 25 anni
-
6 #StarWars / The Mandalorian – il western fantascientifico
-
7 #Bugs / Geppetto – Storia di un padre / La recensione
-
8 #Shockdom / Leone – Appunti di una vita tra sperimentazione e ricordi
-
9 Batman: Cavaliere Bianco – La recensione
-
10 Robocop di Frank Miller: quanto ci era mancato