Come accaduto per la DC e la Marvel un colosso del mondo dell’intrattenimento, Netflix, è sceso in campo per acquistare l’etichetta creata da Mark Millar nel 2003, ovvero il proprio, personalissimo, Millarworld. A svelare la notizia è stato lo stesso autore scozzese attraverso un lungo comunicato pubblicato proprio sul sito web dell’etichetta.
Nel comunicato è spiegato, in maniera dettagliata, il processo di vendita e vi sono i ringraziamenti nei confronti di tutti coloro che hanno contribuito a rendere il Millarworld una dimensione viva e differente da qualsiasi altro prodotto mai visto. Va infatti ricordato che l’autore di Authority è riuscito a creare una realtà completamente creator-owned, con un’equa divisione dei diritti tra lo stesso scrittore ed i vari artisti che lo hanno affiancato nei molti titoli pubblicati.
Quindi da questo momento in poi tutte le pubblicazioni continueranno sotto l’ala di Netflix che ne potrà sfruttare i diritti per creare un universo espanso che comprenderà film e serie tv, proprio come quello delle altre major.
Netflix ha anche rilasciato un breve trailer che vi proponiamo in calce:
Dreams were how we got started. pic.twitter.com/5w2DOVykji
— Netflix US (@netflix) 7 agosto 2017
Staremo quindi a vedere come le cose si evolveranno e quale sarà il risultato di questa grande mossa di mercato.
-
1 #troppovecchipergiocare / The last of us 2? Un gioco Paraculo.
-
2 # Bojack / La maledizione del finale fantasma (spoiler free)
-
3 #BugsComics / Samuel Stern 2 – Il Mausoleo Nero: i demoni dal passato
-
4 #troppovecchipergiocare / Il mistero della Gameboy Camera
-
5 #StarComics / Examen: l’ultimo eroe festeggia 25 anni
-
6 #StarWars / The Mandalorian – il western fantascientifico
-
7 #Bugs / Geppetto – Storia di un padre / La recensione
-
8 #Shockdom / Leone – Appunti di una vita tra sperimentazione e ricordi
-
9 Batman: Cavaliere Bianco – La recensione
-
10 Robocop di Frank Miller: quanto ci era mancato