Il duo Turconi-Radice dice la sua su Non stancarti di andare, ultima corposa opera targata Bao Publishing, e presentata in occasione dello scorso Lucca Comics and Games.
“Una storia che si nutre di opposti – la definiscono gli autori – in realtà sono molte storie che si intrecciano: c’è la Siria del passato, che è quella che abbiamo visto noi, una Siria soggettiva per come noi l’abbiamo vissuta, e c’è la Siria come la vediamo adesso tramite la televisione. Noi avevamo voglia di raccontare raccontare quella Siria là che avevamo vissuto, e soprattutto raccontare le realtà che avevamo trovato e di cui magari non si parla tanto. Poi ci sono tantissimi altri opposti: madri e figlie, padri e figli, quindi i punti di vista sono molti”.
Leggi la recensione.
[amazon_link asins=’8865439319,886543810X,8865436638,8865439769′ template=’ProductCarousel’ store=’geekare-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ec380471-da8c-11e7-91e6-af097a5d7e4c’]-
1 #troppovecchipergiocare / The last of us 2? Un gioco Paraculo.
-
2 # Bojack / La maledizione del finale fantasma (spoiler free)
-
3 #BugsComics / Samuel Stern 2 – Il Mausoleo Nero: i demoni dal passato
-
4 #troppovecchipergiocare / Il mistero della Gameboy Camera
-
5 #StarComics / Examen: l’ultimo eroe festeggia 25 anni
-
6 #StarWars / The Mandalorian – il western fantascientifico
-
7 #Bugs / Geppetto – Storia di un padre / La recensione
-
8 #Shockdom / Leone – Appunti di una vita tra sperimentazione e ricordi
-
9 Batman: Cavaliere Bianco – La recensione
-
10 Robocop di Frank Miller: quanto ci era mancato