Come di consueto, ad un giorno dal lancio ufficiale (ahimè, già da qualche decina di giorni c’è chi lo ha tra le mani) l’embargo giornalistico per Final Fantasy XV è finalmente terminato.
Il gioco ha avuto uno sviluppo travagliato durato circa 10 anni, ha cambiato piattaforme, direttore e addiritura nome, ma infine, domani la creatura di Hajime Tabata e di Square-Enix raggiungerà gli scaffali e le nostre console.
Ma sarà valsa la pena di questa attesa quasi decennale? Sembrerebbe proprio di si!
Le principali testate videoludiche avrebbero infatti promosso con voti molto lusinghieri il quindicesimo capitolo della saga Jrpg più famosa del mondo; vediamone insieme qualcuno:
Eurogamer Italy: 90
Multiplayer.it: 90
Spaziogames: 90
Destructoid: 90
GamesRadar: 90
Polygon: 90
Everyeye.it: 85
Game Informer: 85
Ign: 82
GameSpot: 80
Attualmente il Metacritic balla intorno all’ 86 con circa 24 recensioni certificate, ma per esperienza di solito titoli di questo calibro arrivano a rivevere almeno il doppio delle recensioni (su metacritic), quindi il metascore non è definitivo, ma per certo non si scosterà molto.
Che dire, le premesse sono buone, ma i voti sono solo numeri, al domani, pad alla mano, la sentenza… almeno per me.
-
1 #troppovecchipergiocare / The last of us 2? Un gioco Paraculo.
-
2 # Bojack / La maledizione del finale fantasma (spoiler free)
-
3 #BugsComics / Samuel Stern 2 – Il Mausoleo Nero: i demoni dal passato
-
4 #troppovecchipergiocare / Il mistero della Gameboy Camera
-
5 #StarComics / Examen: l’ultimo eroe festeggia 25 anni
-
6 #StarWars / The Mandalorian – il western fantascientifico
-
7 #Bugs / Geppetto – Storia di un padre / La recensione
-
8 #Shockdom / Leone – Appunti di una vita tra sperimentazione e ricordi
-
9 Batman: Cavaliere Bianco – La recensione
-
10 Robocop di Frank Miller: quanto ci era mancato