Se tocca a Mon-El diventare la voce della ragione vuol dire che qualcosa sta andando storto.
In “homecoming” sembra che i personaggi, Supergirl in testa, travolti dall’ondata emotiva che il ritorno di Jeremiah porta con se, dimentichino del tutto il loro bagaglio di conoscenze e di esperienza sull’ARGUS. Quando poi la favola del padre perso e ritrovato si trasforma nell’incubo del tradimento (piuttosto prevedibile in verità) la sconfitta che ne deriva può essere bruciante e definitiva.
Jeremiah Danvers infatti sembra aver sposato la causa antialiena dell’ARGUS, e quando Supergirl e J’onn riescono a liberarlo, lui ne approfitta per rubare la lista completa degli alieni residenti sulla Terra. Una tale mole d’informazioni nelle mani sbagliate (due a caso: Henkshaw e Luthor) potrebbe far concludere questa stagione con un genocidio. Di più, Jeremiah è diventato un mostro al pari di Henkshaw, armato di un braccio robotico capace di suonarle allo stesso Martian Manhunter.
I veri punti forti di questa puntata sono due. Il primo, come già detto, è Mon-El. Il personaggio sta diventando il più sfaccettato del cast, e anche il più indecifrabile. Passa dalla completa immaturità alla saggezza nell’arco di una scena, dimostrando comunque di aver ragione nei suoi comportamenti. Inoltre qualche piccolo indizio buttato qui e là (“io so chi sei, e a Kara non farebbe piacere saperlo” lo minaccia Jeremiah) lasciano intendere che sotto il sorriso e l’immaturità si nasconda un qualcosa di oscuro.
Il secondo è la carica emotiva dei personaggi. Proprio come il Superman dei fumetti se vengono tolti i superpoteri, la genialità o l’addestramento da superagente rimangono uomini e donne che possono venire sopraffatti dalla tristezza della perdita e il dolore del tradimento.
Sarà interessante vedere come il tradimento del padre influenzerà il comportamento di Alex e Kara nelle prossime puntate.
-
1 #troppovecchipergiocare / The last of us 2? Un gioco Paraculo.
-
2 # Bojack / La maledizione del finale fantasma (spoiler free)
-
3 #BugsComics / Samuel Stern 2 – Il Mausoleo Nero: i demoni dal passato
-
4 #troppovecchipergiocare / Il mistero della Gameboy Camera
-
5 #StarComics / Examen: l’ultimo eroe festeggia 25 anni
-
6 #StarWars / The Mandalorian – il western fantascientifico
-
7 #Bugs / Geppetto – Storia di un padre / La recensione
-
8 #Shockdom / Leone – Appunti di una vita tra sperimentazione e ricordi
-
9 Batman: Cavaliere Bianco – La recensione
-
10 Robocop di Frank Miller: quanto ci era mancato