Arriviamo alla fine di questa seconda stagione con lo scontro finale tra Rhea di Daxam e Supergirl. La spietata regina aliena ha soggiogato Superman con la Kryptonite Argento e Kara dovrà confrontarsi con lui prima di porre fine, aiutata da amici e alleati, all’invasione della Terra.
Nevertheless, She Persisted, come anche questa seconda stagione, ha un ottimo inizio e un ottimo finale ma nel mezzo propone una storia piuttosto banale e già vista. Il combattimento tra Supergirl e Superman è forse il migliore visto in questa serie, sia a livello coreografico che di effetti speciali. Di ottimo livello anche la regia, con scelte di inquadratura e fotografia notevoli. Così come il finale è in linea con il registro di un telefilm sui supereroi (con tanto di dramma finale con scelta difficile della protagonista) e happy ending per tutti tranne che per la povera Kara.
In mezzo succede tutto il brutto. L’invasione della Terra viene decisa da un Trial by Combat scialbo e a tratti imbarazzante, vista anche la scazzottata tra Kryptoniani di poco prima, mentre attorno infuria la Royal Rumble tra personaggi secondari e Daxamiti (si fa rivedere anche Miss Martian).
Interessante la sequenza finale che ci da un anticipo sulla prossima stagione: viene mostrata una terza navicella che abbandona Krypton, con loschi figuri incappucciati che mettono in salvo un neonato. La frase di uno di loro “It will Reign” (e i rumors che già adesso si rincorrono) fanno pensare al villain Reign, contraltare femminile di Doomsday e antagonista di Supergirl durante i New 52.
GIUDIZIO SULLA SECONDA STAGIONE:
Il salto di qualità con il passaggio alla CW si è visto e sentito, ma non è ancora abbastanza. Nonostante l’iniezione di cast, budget, un team ormai abituato a scrivere di supereroi (Greg Berlanti e complici) e l’introduzione graditissima di tematiche adulte (LGBT, libertà di parola, rifugiati) Supergirl ancora non riesce a decollare e rimane nella palude delle serie “senza infamia e senza lode”
I picchi incredibili visti a metà stagione dovrebbero essere la regola, non l’eccezione.
Up, Up and Away!
-
1 Batman: Cavaliere Bianco – La recensione
-
2 #Joker / apologia della maschera
-
3 #RWLion / The Flintstones – Benvenuti a Bedrock! di Russell e Pugh
-
4 #quattrochiacchierecon / Mike Allred, Laura Allred all’avventura con Bug!
-
5 #DC / Dastardly & Muttley #1-2-3 – Recensione
-
6 #DCComics / Tom King potrebbe star scrivendo la prima Crisi del post-Rinascita
-
7 #RWLion / Batman Rebirth #24 – La Recensione
-
8 #RWLion / Batman Rebirth #23 – La Recensione
-
9 #DCComics / The New Age of DC Heroes: Anteprima di Damage #1
-
10 Titans: prima immagine di Brenton Thwaites nei panni di Dick Grayson