Mai avuto a che fare con l’uomo più intelligente del mondo? No? troppo difficile? Ve ne faccio una facile: Mai avuto a che fare con un genitore sull’orlo di una crisi di nervi? Ecco. E con tutti e due insieme? Contemporaneamente?
E’ quello che succede a Barry in questa terza puntata di The Flash quando due graditi ospiti (Harrison Wells e la figlia Jesse) decidono di tornare sulla nostra Terra.
Jesse “Quick”, dopo l’esposizione alla materia oscura subita nella scorsa stagione, è diventata una velocista (ed era anche ora ha esclamato il sottoscritto). Harrison Wells però non è d’accordo. E nel mentre Alchemy continua a risvegliare il potenziale di chiunque. E la vittima designata questa volta è una ragazza che genitori veri non li ha mai visti.
La figura paterna di Wells, così maniaca del controllo ma anche così fragile nel profondo, è forse la meglio riuscita di tutte quelle presenti nella serie, ed è un titolo ben difeso. Il rapporto tra padri e figli, il desiderio dei primi di proteggere i secondi (o la completa assenza di questo desiderio) e l’inarrestabile e distruttiva sete di indipendenza dei secondi formano in questi 40 minuti un bel quadro, molto umano, che rimbalza con efficacia tra le varie coppie di personaggi senza essere troppo noioso.
-
1 #troppovecchipergiocare / The last of us 2? Un gioco Paraculo.
-
2 # Bojack / La maledizione del finale fantasma (spoiler free)
-
3 #BugsComics / Samuel Stern 2 – Il Mausoleo Nero: i demoni dal passato
-
4 #troppovecchipergiocare / Il mistero della Gameboy Camera
-
5 #StarComics / Examen: l’ultimo eroe festeggia 25 anni
-
6 #StarWars / The Mandalorian – il western fantascientifico
-
7 #Bugs / Geppetto – Storia di un padre / La recensione
-
8 #Shockdom / Leone – Appunti di una vita tra sperimentazione e ricordi
-
9 Batman: Cavaliere Bianco – La recensione
-
10 Robocop di Frank Miller: quanto ci era mancato