Il mondo Valiant è decisamente vasto e in ogni sua testata si sviluppa sempre una narrazione corale dove il protagonista di ognuna di esse è accompagnato da comprimari che possono avere una testata a loro volta o addirittura apparire come antagonisti in altre.
Seppur in Archer & Armstrong ci siano meno di queste presenze rispetto ad altre testate, si respira sempre quell’aria di coesione che pervade le storie della Valiant, dando veramente corpo a tutto e immergendo il lettore in un mondo che impara rapidamente a conoscere e ad apprezzare.
Scendiamo ora nel dettaglio. Obadiah Archer è un ex membro della segretissima Setta, da cui è addestrato come perfetto assassino. Doveva uccidere Armstrong, ma quest’ultimo lo ha convinto a ribellarssi alla Setta. Ragazzo giovanissimo, ma già inquadrato in una dura disciplina verso se stesso e di pregiudizi verso il mondo. Armstrong è un meraviglioso ubriacone edonista, secondo dei tre fratelli immortali Anni-Pada, per cui nulla è mai facile poiché la Settasegreta lo insegue da diecimila anni.
Apparentemente l’esatto opposto l’uno dell’altro, si assomigliano nel loro animo che gli permette di essere veramente inseparabili, e poi sono due furie quando combattono, niente da invidiare a Bud Spencer e Terence Hill.
La nostra storia parte “in medias res” come gli amanti dei tecnicismi amano definire, non temete, un breve preambolo basterà a catapultarvici dentro. Ci introduce Ivar, il fratello maggiore di Armstrong, e Mary-Maria sorella di Archer, anche lei assassina per la Setta.
Ecco, qui accade proprio un evento roccambolesco, poichè Armstrong e Mary finiscono a letto insieme e Archer li scopre. Il ragazzo non la prende proprio bene e abbandona tutti attraverso un varco temporale. Ripeto, questo è solo un preambolo di quello che si scatenerà su questi due e sulla Setta nelle sue molteplici facciate. Una storia che viaggia nel tempo, che vi farà sorridere con Armstrong e riflettere con Archer, una storia di amicizia messa a dura prova da qualsiasi cosa, toccando ogni livello di conflitto, dal più interno al più esterno. Il tutto rende Archer&Armstrong una delle testate di punta della Valiant.
-
1 #troppovecchipergiocare / The last of us 2? Un gioco Paraculo.
-
2 # Bojack / La maledizione del finale fantasma (spoiler free)
-
3 #BugsComics / Samuel Stern 2 – Il Mausoleo Nero: i demoni dal passato
-
4 #troppovecchipergiocare / Il mistero della Gameboy Camera
-
5 #StarComics / Examen: l’ultimo eroe festeggia 25 anni
-
6 #StarWars / The Mandalorian – il western fantascientifico
-
7 #Bugs / Geppetto – Storia di un padre / La recensione
-
8 #Shockdom / Leone – Appunti di una vita tra sperimentazione e ricordi
-
9 Batman: Cavaliere Bianco – La recensione
-
10 Robocop di Frank Miller: quanto ci era mancato