Divinity è sicuramente una prodezza nell’unione di due generi, Fantascienza e Supereroistico.
Com’è tipico per la Valiant, il nostro protagonista è la minaccia. Oltrepassando la tipica cognizione del villain con una motivazione condivisibile per essere un antagonista funzionante, si giunge, facendo il giro e cambiando visuale, ad un protagonista coi fiocchi, rivoltando quelli che dovrebbero essere i protagonisti secondo l’universo, in antagonisti.
Abram Adams, nome dai grandi rimandi religiosi, è un orfano con una carriera stellare, in tutti i sensi. Abbandonato davanti al Ministero degli Esteri russo nel ’41. Fu cresciuto dallo Stato per diventare un eroe della patria sovietica, era il migliore e non c’erano dubbi al riguardo. Fu selezionato per la missione più importante di tutte, una missione spaziale segreta atta a portare la Russia sopra ogni altra nazione, puntando al dominio dei confini della galassia. Un’operazione che sarebbe durata decenni, da cui forse non c’è ritorno, di cui non si hanno certezze di successo. Ciò che Abram troverà va oltre ogni umana concezione, lo cambia rendendolo diverso, superiore, Divino.
Divinity è principalmente una storia che apre con la fantascienza. Fatta di sogni, promesse, volontà, scelte difficili. La sua complessità gioca su più livelli mantenendo però una comprensione semplice.
Più va avanti e più sentiamo il tipico sapore Valiant, dove il divario tra fantascienza e sovrannaturale viene continuamente scavalcato da ambo i lati in un range che accoglie entrambi i generi.
Matt Kindt è uno dei principali sceneggiatori Valiant, collaborando su varie testate dal 2013. La sua conoscenza di questo universo narrativo è notevole e si sente.
Il tratto di Trevor Hairsine è moderno e squadrato, a rendere la storia cruda e reale nei sentimenti di cui parla.
Un fumetto compatto, saldo e ben costruito che promette di arrivare in alto, fino alle stelle.
- Numero 1
- Testata VALIANT
- Nr. Testata 23
- Data di uscita 21/09/2016
- Autore Matt Kindt, Trevor Hairsine, Ryan Winn, David Baron
- Dimensioni 17×26
- Stampa col
- Pagine 128
- ISBN
- Sovraccoperta No
- Cover con alette No

LA TERRA STA PER INCONTRARE UN NUOVO DIO.
ED E’ COMUNISTA.
Contiene DIVINITY #1–4.
-
1 #troppovecchipergiocare / The last of us 2? Un gioco Paraculo.
-
2 # Bojack / La maledizione del finale fantasma (spoiler free)
-
3 #BugsComics / Samuel Stern 2 – Il Mausoleo Nero: i demoni dal passato
-
4 #troppovecchipergiocare / Il mistero della Gameboy Camera
-
5 #StarComics / Examen: l’ultimo eroe festeggia 25 anni
-
6 #StarWars / The Mandalorian – il western fantascientifico
-
7 #Bugs / Geppetto – Storia di un padre / La recensione
-
8 #Shockdom / Leone – Appunti di una vita tra sperimentazione e ricordi
-
9 Batman: Cavaliere Bianco – La recensione
-
10 Robocop di Frank Miller: quanto ci era mancato