Mentre la fine di Game of Thrones è prevista per l’ottava stagione, un secondo universo letterario plasmato da George R.R. Martin potrebbe presto trovare terreno fertile sul piccolo schermo: stiamo parlando di Wild Cards, l’autore ha annunciato che la Universal Cable Production ha chiuso un accordo per la produzione di una serie TV nel giro di un paio d’anni, antologia sci-fi che ha curato per circa 30 anni assieme a Melinda Snodgrass.
“Wild Card sè una serie di libri, fumetti, giochi… ma principalmente è un universo, ampio, vario ed eccitante, come gli universi della Marvel e della DC (anche se è più crudo, e molto più realistico e coerente), con un enorme cast di personaggi, sia principali che secondari”, ha spiegato lo scrittore americano al Live Journal Sunday. “Ci sono migliaia di storie da raccontare nel mondo di Wild Cards“.
A causa dell’accordo esclusivo di Martin con la HBO – oltre al suo impegno nel terminare il sesto volume delle Cronache del ghiaccio e del fuoco – l’autore avrà un ruolo secondario nello sviluppo della serie, con Snodgrass e il produttore televisivo Gregory Noveck a prendere la guida.
Speriamo che l’Universa Cable Production si sbrighi perchè non vediamo l’ora!
-
1 #troppovecchipergiocare / The last of us 2? Un gioco Paraculo.
-
2 # Bojack / La maledizione del finale fantasma (spoiler free)
-
3 #BugsComics / Samuel Stern 2 – Il Mausoleo Nero: i demoni dal passato
-
4 #troppovecchipergiocare / Il mistero della Gameboy Camera
-
5 #StarComics / Examen: l’ultimo eroe festeggia 25 anni
-
6 #StarWars / The Mandalorian – il western fantascientifico
-
7 #Bugs / Geppetto – Storia di un padre / La recensione
-
8 #Shockdom / Leone – Appunti di una vita tra sperimentazione e ricordi
-
9 Batman: Cavaliere Bianco – La recensione
-
10 Robocop di Frank Miller: quanto ci era mancato